Dal Gennaio 2016
A Marzo 2019 in maniera continuativa
Successivamente con collaborazioni occasionali |
Ingegnere Strutturista presso INTEGRA s.r.l. |
INTEGRA s.r.l. Ingegneria Territorio e Grandi Infrastrutture, Via di Sant’Erasmo 8 ROMA |
Integra s.r.l. è una società che ha progettato strutture di primo piano all’interno del panorama delle grandi infrastrutture Italiane.
Da quando sono impegnato in questa società ho collaborato alla progettazione e alla rappresentazione di grandi opere che prevedevano conoscenze avanzate di Analisi Strutturale, Geotecnica, Ingegneria Ambientale, Progettazione Stradale.
Di seguito un elenco non esaustivo dei principali lavori ai quali ho collaborato:
- Appalto integrato per la progettazione Definitiva di un Lotto dell’Orientale Sarda, comprendente 4 viadotti, 2 gallerie e svariati km di strada. – Committente: Pizzarotti s.p.a.
- Appalto integrato per la progettazione Definitiva per il Convento di Santa Caterina a L’Aquila. Committente: Iniziativa interna
- Progetto Definitivo e Esecutivo, Sistemazione idraulica di un lotto del bacino Aterno-Pescara – Committente: SACEB s.r.l.
- Appalto integrato per la progettazione Definitiva di 2 lotti della linea AV Napoli-Bari, Napoli-Cancello e Cancello-Frasso. –Committente: Pizzarotti S.p.a.
- Progetto Definitivo per A.I.delle opere civili del potenziamento Tecnologico Nodo di Roma ACCM Roma Tuscolana. Committente: Italferr.
- Progetto Definitivo per A.I.Upgrading della linea storica fra Bivio Aurisina e Villa Opicina. Committente: Italferr
- Servizi di ingegneria di supporto alla progettazione definitiva inerenti la tratta Latina-Formia. Committente: Italferr
- Progettazione definitiva, esecutiva, assistenza alla direzione lavori per il collegamento stradale esterno all’abitato di Tivoli. Ponte degli Arci – Impresa: Mario Cipriani s.r.l. Committente: Astral
|
|
Progetto esecutivo 2 lotti alta velocità raddoppio Napoli-Bari — lotto Frasso Telesino-Telese e lotto Cancello-Frasso.
Linea ferroviaria Napoli-Bari, Tratta Frasso Telesino – Telese tra le pk 16+500 della futura linea Cancello-Benevento e la pk 27+700, comprensiva di armamento ferroviario, degli impianti di trazione elettrica, delle altre tecnologie ferroviarie e degli impianti di fermata e stazione.
Il nuovo tracciato ferroviario fra Cancello e Frasso Telesino (oltre 16 km, di cui circa 3 km su viadotti e oltre 4 km di galleria naturale) sarà in parte in affiancamento alla linea esistente e parte in variante, per circa 6 km. La velocità massima sarà di 200 km/h ed è prevista la realizzazione di due nuove fermate, Valle di Maddaloni e Dugenta-Frasso Telesino, a servizio delle aree del Casertano che potranno così avere un collegamento diretto verso Napoli, Bari e Benevento.
- Ruolo: Responsabile progettazione strutturale viadotti VI01, VI03, computi metrici, elaborati grafici di progetto
- Committente: Consorzio CFT, Capogruppo Pizzarotti SPA.
- Importo Lavori: Cancello-Frasso 321 M€, Frasso Telesino-Telese 231.4 M€
- Data Inizio/Fine: 2017 – in corso
|
|
Progetto Esecutivo per la SS 7 Via Appia. Progettazione del consolidamento strutturale e restauro conservativo del Ponte Pio IX di Ariccia e realizzazione viabilità alternativa (RM)
- Ruolo: computi metrici, elaborati grafici di progetto, progettazione dei 24 accoppiatori sismici posizionati in corrispondenza dei 4 giunti
- Committente: Anas.
- Importo Lavori: 5.780.679 €
- Data Inizio/Fine: 10/2015 – in corso
|
|
Progetto preliminare e definitivo Linea ferroviaria a doppio binario in Zagabria Croazia – Croazia. nel tratto Hrvatski Leskovac-Karlovac (km 11+006-50+616). La linea ferroviaria monobinario esistente viene raddoppiata nei tratti estremali mentre la tratta centrale è costituita dalla nuova linea a doppio binario. Il progetto comprende la realizzazione di nuove stazioni e l’adeguamento delle stazioni esistenti. E’ prevista la realizzazione di nuovi viadotti.
- Ruolo: Responsabile progettazione culvert idraulici per l’intera tratta.
- Committente: Italferr s.p.a.
- Importo Lavori: 550.000.000 €
- Data Inizio/Fine: 2018 – 2019
|
|
Interventi di somma urgenza di protezione delle pile in alveo, risanamento giunti e piattaforma stradale del ponte “nuovo” sul Fiume Sangro – Gli interventi progettati sono stati in grado di garantire la riapertura al traffico veicolare.
- Ruolo: Responsabile progettazione strutturale e opere di ingegneria naturalistica, assistenza alla direzione lavori
- Committente: Provincia di Chieti.
- Importo Lavori: 200’000 €
- Data Inizio/Fine: 2019 – 20
|
|
Concorso internazionale di progettazione Cavalcavia della rete ANAS. – Nella prima fase sono ideate le tavole di concorso popolandole di tipologici per il nuovo cavalcavia da estendere su tutta la rete viaria di competenza Anas s.p.a. La soluzione di prima fase, caratterizzata dall’impiego di un impalcato a struttura mista in acciaio-calcestruzzo con schema estradossato e sostenuto da stralli ancorati a delle antenne inclinate in carpenteria metallica che spiccano dall’impalcato stesso, è stata sviluppata e validata proprio durante l’applicazione alle differenti situazioni reali
- Committente: Concorso Anas – 3° Classificato
- Ruolo: Progettazione strutturale
|
|
Verifica della sicurezza sismica, ai sensi dell’O.P.C.M. 3505/2006, nell’ambito del programma regionale per la riduzione del rischio sismico su infrastrutture di carattere strategico – Lotto C. La verifica ha interessato 18 Ponti sparsi sul territorio provinciale realizzati con diverse tecnologie costruttive. Per condurre le verifiche si sono utilizzati sia metodi di studio lineari che non lineari con l’utilizzo dei più avanzati programmi di calcolo.
- Ruolo: Responsabile verifiche su tutti i 18 ponti
- Committente: Provincia di Pescara.
- Data Inizio/Fine: 2019 – 20
|
Dal Marzo 2018
Al 2019 |
Assistente alla didattica del corso di Progettazione strutturale |
Università degli studi di Chieti-Pescara, Viale Pindaro PESCARA (PE) |
Ho svolto attività di tutoraggio agli studenti nei corsi tenuti dal Prof. Ing. Ivo VANZI e dal prof. Samuele BIONDI all’università di Pescara all’interno dei corsi di laurea in Ingegneria delle costruzioni e Architettura quali:
- Ingegneria sismica
- Progettazione Strutturale
|
Dal Settembre 2015
a Luglio 2020 |
Assistente alla didattica del corso di Progettazione e Costruzioni di Ponti, Progettazione strutturale, Costrizioni in Precompresso |
Università degli studi di Chieti-Pescara, Viale Pindaro PESCARA (PE) |
Svolgo attività di tutoraggio agli studenti nei corsi tenuti dal Prof. Ing. Marco PETRANGELI all’università di Pescara all’interno dei corsi di laurea in Ingegneria delle costruzioni e Architettura quali:
- Progettazione e Costruzione di Ponti
- Progettazione Strutturale
- Progettazione di opere in CAP
|
Dal Gennaio 2016
ad oggi |
Ingegnere Progettista, Graphic designer
MajaProgetti, Lettomanoppello, C.so Vittorio Emanuele 16
Le attività prevalenti riguardano la progettazione strutturale di edilizia privata, la partecipazione a concorsi di progettazione e alcuni lavori di digital graphic design. Di seguito un elenco non esauriente:
3° Posto concorso di progettazione ciclabile del comune di Caldogno – La gara si è sviluppata in 2 fasi, nella prima si è sviluppata l’idea della Bicipolitana, cioè l’idea di più percorsi ciclabibili che concorrono alla formazione di una più vasta rete ciclabile fatta in modo da essere in grado di indirizzare gli utenti unicamente seguendo il colore della pista. Nella seconda fase si è sviluppata la linea Rettorgole-Vicenza con delle tavole progettuali.
All’ideazione e la realizzazione della proposta hanno partecipato l’Ing. Alvie Gapari e l’Ing. Francesco Rossi.
Premio: 1500 €
Graphic design e brand identity – Realizzazione di creazioni grafiche per la caratterizzazione di una azienda o un evento
Attività o settore Ingegnere Progettita, Graphic deigner |
Dal Settembre 2015
a Dicembre 2015 |
Ingegnere Strutturista presso lo studio Cerasoli |
Studio di Ingegneria Cerasoli, Via Raffaello Sanzio 18 (Galleria Muzii) 65124 Pescara |
Nel periodo in cui o lavorato nello studio Cerasoli ho svolto autonomamente il ruolo di Ingegnere strutturista di riferimento dello studio, nello specifico mi sono occupato di:
- Analisi e Verifiche strutturali di edifici esistenti in muratura, (es. Progetto Esecutivo di consolidamento di aggregato “Saturno” a Castiglione a Casauria (PE))
- Analisi e verifiche strutturali di edifici in c.a. (es. Progetto Esecutivo ampliamento autorimessa vigili del fuoco all’interno dell’aeroporto di Pescara)
- Computi metrici estimativi
- Relazioni con la pubblica amministrazione
- Certificazioni energetiche
- Creazioni grafiche con software specifici (Photoshop, Illustrator, GIMP, inkscape)
|
Dal Gennaio 2012
al Maggio 2015 |
Tirocinio formativo in Studio di Architettura |
Studio Tecnico dell’architetto Aceto Sandro, C.so Vittorio Emanuele 16 Lettomanoppello (PE) |
Nel periodo di svolgimento del tirocinio ho collaborato con lo studio di famiglia alla stesura di pratiche per opere private e pubbliche, ricoprendo mansioni di
- Disegnatore CAD 2D e 3D (AutoCAD, ExtraCAD, Rhinoceros, Blender)
- Relazioni con la pubblica amministrazione
- Certificazioni energetiche
- Creazioni grafiche con software specifici (Photoshop, Illustrator, GIMP, inkscape)
|
Estate 2003
Estate 2004 |
Collaboratore di cantiere |
Edil Barbetta Costruzioni Srl, Via Fonte Gauterio 16 Lettomanoppello (PE) |